E&P 2015, 39 (2) marzo-aprile

Il rischio di tumore in chi ha già avuto una diagnosi è un po’ più elevato che nella popolazione generale

Carlotta Buzzoni, Emanuele Crocetti, Luigino Dal Maso, AIRTUM Working Group

Nella Monografia pubblicata nel 2013, AIRTUM ha analizzato l’insorgenza di secondi tumori nel periodo 1976-2010, con un follow-up medio di circa 14 anni, mostrando che i pazienti oncologici presentano un rischio di circa il 10%in più di ammalarsi di un nuovo tumore rispetto alla popolazione generale. In termini tecnici, per tutti i tumori il rischio di tumore (SIR) è 1,08 (IC95%1,08-1,09) tra gli uomini e 1,12 (IC95% 1,11-1,13) tra le donne. È stato anche misurato l’eccesso (o difetto) di rischio in termini assoluti: per ogni anno successivo alla diagnosi e …Continua su epiprev.it