Epidemiologia&Prevenzione 2012, 36 (3-4) maggio-agosto

Gli italiani adulti (45-59 anni) che vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore sono quasi mezzo milione (3,7% della popolazione di pari età)

Stefano Guzzinati, Roberta De Angelis, Luigino Dal Maso, AIRTUM Working Group

Sono quasi mezzo milione gli italiani di età compresa tra i 45 e i 59 anni, maschi e femmine, che vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore, il dato corrisponde al 3,7% della popolazione appartenente alla stessa fascia di età. Il grafico riporta le 15 patologie più frequenti al 1 gennaio 2006 (tra parentesi la proporzione per 100.000). Metodi e dettagli del lavoro sono descritti nel Rapporto AIRTUM 2010, disponibile sul sito dell’Associazione italiana dei registri tumori alla pagina Continua su epiprev.it

epiprev.it Epidemiologia & Prevenzione
0