E&P 2014, 38 (2) marzo-aprile

Dopo L’aumento registrato negli anni Novanta, in Italia l’incidenza dei tumori infantili (0-14 anni) è in diminuzione

Carlotta Buzzoni, Stefano Ferretti, Luigino Dal Maso, AIRTUM Working Group

I risultati della recente monografia AIRTUM (Epidemiol Prev 2013;37(1) Suppl 1) sui tumori dei bambini fino a 14 anni di età hanno mostrato che, dopo il significativo aumento di incidenza di patologie neoplastiche (+3% l’anno) registrato dalla fine degli anni Ottanta alla fine degli anni Novanta, i tassi di incidenza hanno iniziato a diminuire di circa l’1% l’anno nell’ultima decade di osservazione. L’aumento registrato nel passato è stato determinato principalmente dall’incremento delle incidenze di tumori ematologici, in particol…Continua su epiprev.it