E&P 2013, 37 (4-5) luglio-ottobre

Donne: peggiore percezione di salute,ma comportamenti più sani

Elisa Quarchioni, Valentina Minardi, Gianluigi Ferrante, Valentina Possenti, Angelo D'Argenzio, Maria Masocco, Stefania Salmaso, Gruppo Tecnico PASSI

Le differenze di genere in termini di esiti di salute sono note e non del tutto riconducibili alle sole differenze biologiche.

Tra le componenti della salute che PASSI indaga, vi sono la presenza di probabili sintomi depressivi (esplorata attraverso il Patient Health Questionnaire-2 – PHQ 2),1 la presenza di patologie croniche (come diagnosi riferite) e il numero di giorni vissuti in cattiva salute fisica o psicologica (unhealthy days);2 indicatore – quest’ultimo – che sintetizza l’effetto di altre condizioni di salute…Continua su epiprev.it