E&P

Epidemiologia di genere

Perché una rubrica sull’epidemiologia di genere? L’ambivalenza dell’epidemiologia di genere

Per secoli in medicina, e nella ricerca medica in generale, si è considerato che corpo maschile e femminile differissero solo per le dimensioni e per la fisiologia riproduttiva, assumendo di fatto un’ipotetica norma maschile dalla quale le donne sfuggivano per alcuni caratteri. L’epidemiologia ha avuto un grande ruolo nel far emergere le differenze tra uomini e donne nello sviluppo, nella sintomatologia e nel decorso…Continua su epiprev.it