E&P 2010, 34 (1-2) gennaio-aprile

Un tribunale riconosce il nesso tra uso di telefoni mobili e l'insorgenza di una patologia tumorale. E' la prima volta

Il 31 maggio, come ogni anno, si è celebrata la giornata internazionale contro il tabacco. Gli articoli di Invernizzi et al. e di Sbrogiò et al., e l'editoriale che li accompagna, sono destinati a fare riflettere su questo tema. Verrà la legge Sirchia allargata agli abitacoli delle vetture private? Sicuramente l'invito a limitare il fumo di tabacco in automobile ravviverà rivendicazioni di libertà di comportamento a casa propria (interno della propria macchina compreso), ma questi contributi dimostrano come dall'altra parte della bilancia stanno i rischi, non soltanto per amici e parenti che vengono trasportati, ma anche per la comunità in generale. L'altro editoriale, quello di Richiardi e Bellocco, che va a integrare l'articolo di Campaner, mantiene viva la coscienza della complessità del ragionamento causale e della necessità di un approccio multidisciplinare alla stessa.