Questo numero si apre con un editoriale che richiama alle proprie responsabilità chi in questi tempi difficili si occupa di salute pubblica: non possiamo distogliere lo sguardo di fronte ai casi di discriminazioni e razzismo, ai rischi di guerra, alle emergenze climatiche e alle migrazioni: tutte situazioni che interferiscono pesantemente con la salute e a cui l'epidemiologia deve dare il proprio contributo conoscitivo. Sollecitiamo, quindi, progetti, indagini e studi in questi settori e, da parte nostra, assicuriamo spazio sulla rivista.
Questo numero presenta tre lettere: la prima, firmata da un nutrito gruppo di studiosi, rimarca con forza i risultati delle indagini scientifiche sulle conseguenze dell'esposizione ad amianto. La seconda, di Roberto De Vogli at al., documenta l'aumento dei suicidi, soprattutto in soggetti di età matura, in questi anni di grande crisi economica. Nella terza lettera, Mario Peragallo riprende il tema del rischio dei militari in missione all'estero, già oggetto di un articolo recentemente pubblicato su E&P, ne discute i limiti e invita a ulteriori approfondimenti.