Le conoscenze sul ruolo eziologico dei virus HPV ad alto rischio (hrHPV) hanno determinato in Italia cambiamenti radicali nei programmi di prevenzione del cervicocarcinoma. Da un lato si è introdotta, come in gran parte di Europa, la vaccinazione contro alcuni tipi di hrHPV, dall’altra si è deciso, dopo un’approfondita sperimentazione, di utilizzare la ricerca del DNA dell’HPV come test primario in sostituzione del Pap test. In questo percorso rappresentiamo una delle prime esperienze in Europa.