E&P 2021, 45 (3) maggio-giugno

C’è posto per l’epidemiologia e la prevenzione nel PNRR? E nella necessaria riforma del SSN?

C'è tanto da leggere in questo numero di E&P. Chi è alla ricerca di una soddisfazione immediata può andare direttamente al contributo di Tancredi Pascucci sul ruolo dell’umorismo come fattore efficace di protezione dei facili rischi di depressione in tempi di pandemia, ovvero può leggere l’articolo di Ugo Corrieri sui benefici degli alberi e dei boschi per proteggere la nostra salute fisica e mentale. Sicuramente troverà interessanti tanti articoli originali di questo numero. Tuttavia, vorrei sollecitare un’attenzione particolare su tre contributi, perché ricchi di spunti sul “cosa fare” per la comunità degli epidemiologi italiani.