E&P 2011, 35 (2) marzo-aprile

Mangiare meglio fa bene al pianeta (non solo all’uomo)

Pirous Fateh-Moghadam, Nicoletta Bertozzi, Elisa Quarchioni

Cari colleghi della redazione di E&P, abbiamo letto con molto piacere e interesse l’articolo di Paolo Vineis su cibo e cambiamento climatico. Vineis fa osservare come «in Europa e negli Stati Uniti né i consumi di particolari nutrienti (…) né l’attività fisica si sono modificati a una velocità paragonabile all’incremento dell’obesità» e propone quindi di «rivedere alcune delle nostre teorie e magari pensare a interazioni non lineari tra i diversi fattori di rischio » oppure «assumere una prospettiva diversa sulla natura della nostra odierna alimentazione».