E&P 2018, 42 (1) gennaio-febbraio

Aspetti igienico-sanitari in ambito urbanistico: conflittualità nelle norme urbanistiche nazionali e locali in tema di sanità pubblica

Lorenzo Capasso, Lorenzo Capasso, Antonio Faggioli, Andrea Rebecchi, Andrea Rebecchi, Stefano Capolongo, Stefano Capolongo, Maddalena Gaeta, Letizia Appolloni, Letizia Appolloni, Annamaria de Martino, Daniela D'Alessandro, Daniela D'Alessandro

Le aree urbane accolgono ormai la maggior parte della popolazione mondiale e il loro carico demografico è destinato ad aumentare nei decenni a venire. L’impatto che l’ambiente urbano ha sulla salute pubblica è notevole e ben documentato in letteratura. La normativa igienico-sanitaria in questo ambito appare fortemente frammentata e mal coordinata con le norme ambientali e quelle relative al governo del territorio. Inoltre, la sovrapposizione di competenze fra enti diversi e il conflitto di attribuzioni fra Stato e Regioni hanno contribuito ad aumentare l’incertezza in materia. Si analizza qui la normativa vigente in Italia, delineandone le criticità in termini di tutela della salute pubblica.