Epidemiologia&Prevenzione - MADE in blog

La matematica della decrescita dell'epidemia

Se ascoltiamo giorno per giorno le cifre che vengono pubblicate relative ai nuovi contagi giornalieri in Italia, e che qui riproduciamo dal 7 maggio all'8 giugno, ci si rende conto che sono in decrescita, ma sembra che abbiano una elevata irregolarità casuale, ed è quindi interessante chiederci se invece non ubbidiscano a qualche regola matematica che ci permette poi di avanzare ipotesi su ciò che determina le fasi di decrescita.

 

data

contagi

dataContinua su epiprev.it