Ciò che nei Paesi anglosassoni, ma anche nel contesto dell’Unione europea, è chiamato science policy non è sinteticamente traducibile in italiano. Infatti, 452_att1.pdfscience policy, espressione la cui provenienza anglosassone si lega al maggior peso tradizionalmente riconosciuto alla scienza nell’ambito delle scelte pubbliche, corrisponde solo parzialmente a “politica della scienza”. Già negli anni Sessanta del se…Continua su epiprev.it