Obiettivo: analizzare la prevalenza e i fattori dell’obesità nella popolazione italiana adulta.
Materiali: microdati dell’indaginemultiscopo sulle famiglie «Aspetti della vita quotidiana 2007» condotta dall’Istat su un campione di circa 19 000 famiglie.
Metodi: regressione logistica multivariata.
Risultati: il rischio di obesità è associato alle caratteristiche sociodemografiche degli individui. L’attività fisica e quella culturale hanno una relazione negativa con l’obesità. Le analisi stratificate evidenziano differenze per genere e per età nei fattori ad essa associati.
Conclusione: la prevenzione e la cura dell’obesità richiedono la collaborazione dimolte figure e organizzazioni, non esclusivamente sanitarie.