Allegato al n. 1/2019 di Epidemiologia&Prevenzione troverete l'Atlante italiano delle disuguaglianze di mortalità per livello di istruzione, a cura di Alessio Petrelli (INMP) e Luisa Frova (Istat).

Lo studio ha messo in evidenza importanti differenze geografiche nella mortalità, indipendenti da età e livello socioeconomico, con un impatto più significativo nelle regioni più povere del Sud, rivelando un inedito vantaggio di salute delle regioni adriatiche. Un livello di istruzione inferiore spiega una quota rilevante dei rischi di mortalità, sia pure con effetti differenti per area geografica e causa di morte. In Italia, quindi, le disuguaglianze di mortalità sono ancora esistenti: rappresentano un mancato guadagno di salute possibile nel nostro Paese e suggeriscono spunti per una valutazione delle priorità e la definizione di target di salute. A 40 anni dall’istituzione del Servizio sanitario nazionale, c’è ancora spazio per guadagnare equità nella salute.

Rassegna stampa:


INDICE

p. 5
p. 6
Ministro della Salute
Italian Minister of Health
p. 8
Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (INMP)
National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP)
p. 9
Istituto nazionale di statistica (Istat)
Italian National Institute of Statistics (Istat)
p. 11
p. 13
PDF
Presentazione di Michael Marmot
Presentation by Michael Marmot
p. 15
PDF
Introduzione
Introduction
p. 17
p. 17
1.1 Rapporti standardizzati di mortalità (SMR)
Standardized mortality ratios (SMRs)
p. 24
1.2 Frazione di mortalità attribuibile (PAF)
Population attributable fraction (PAF)
p. 29
1.3 Sintesi dei risultati
Summary of results
p. 31
PDF
2. Guida alla lettura e interpretazione dei risultati
Guide to reading and interpreting results
p. 4. Speranza di vita alla nascita per livello di istruzione, area geografica di residenza e sessoLife expectancy at birth by education level, geographical area of residence and sex
/documenti/downloadfile.php?fileid=6bcb3e66c96997594350d161d23d590a68f5f952
43
p. Mortality maps and tables by education level
/documenti/downloadfile.php?fileid=6295e3568efcc1cc68311e23d5a95a582fb68041
44
p. All causes of death
46
p. Diseases of the circulatory system
48
p. Ischaemic heart diseases
50
p. Cerebrovascular diseases
52
p. All malignant neoplasms
54
p. Malignant neoplasms of stomach
56
p. Malignant neoplasms of colon, rectum, and anus
58
p. Malignant neoplasms of liver and intrahepatic bile ducts
60
p. Malignant neoplasms of pancreas
62
p. Malignant neoplasms of trachea, bronchus, and lung
64
p. Malignant neoplasms of prostate
65
p. Malignant neoplasms of breast
66
p. Malignant neoplasms of bladder
68
p. Malignant neoplasms of uterus
69
p. Malignant neoplasms of ovary
70
p. Hodgkin's disease and lymphomas
72
p. Leukaemias
74
p. Malignant neoplasms of brain and central nervous system
76
5.19. Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori
78
5.20. Malattie del sistema respiratorio
80
5.21. Malattie croniche delle basse vie respiratorie
82
5.22. Polmonite
84
5.23. Malattie dell'apparato genitourinario
86
5.24. Malattie del rene e dell'uretere
88
5.25. Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo
90
5.26. Malattie del sangue e degli organi ematopoietici e alcuni disturbi del sistema immunitario
92
5.27. Diabete mellito
94
5.28. Demenza
96
5.29. Morbo di Parkinson
98
5.30. Malattia di Alzheimer
100
5.31. Cirrosi, fibrosi ed epatite cronica
102
5.32. Accidenti
104
5.33. Accidenti da trasporto
106
5.34. Cadute accidentali
108
5.35. Suicidio e autolesione intenzionale
111
6. Appendice metodologica
111
6.2. La performance del record linkage
112
6.3. Livello di istruzione
113
6.4. Le cause di morte selezionate
113
6.5. La speranza di vita per livello di istruzione
114
6.6. Tassi standardizzati di mortalità
115
6.7. Anni di vita potenzialmente persi
116
6.8. Rapporti tra tassi standardizzati di mortalità-mortality rate ratios (MRR)
117
6.9. Frazione di mortalità attribuibile
117
6.10. Modello autoregressivo bayesiano
119
7. Bibliografia
/documenti/downloadfile.php?fileid=7b2b2c8c5b8ed95c5a924b6c891eb0cd57943da9

 Parole chiave: , ,

 Keywords: , ,

 

          Visite