Current Zoom: 100%
Current Zoom: 100%
Leggi anche l'editoriale di G. Costa e l'articolo scientifico degli stessi autori pubblicato sul n.1/2014 di Epidemiologia&Prevenzione.
ANALISI DEI PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN ONCOLOGIA:
I TUMORI DELLA MAMMELLA
INDICE | pag. |
Download |
Copertina | JPG (400Kb) | |
AUTORI | 003 |
PDF (780Kb) |
PREFAZIONE | 007 | |
PRESENTAZIONE | 008 | |
COMMENTI | ||
Commento ASL Milano 1 | 012 | |
Commento ASL Cremona | 013 | |
Commento ASL Monza e Brianza | 014 | |
Commento ASL Bergamo | 015 | |
Commento ASL Milano 2 | 016 | |
Commento ASL Milano | 017 | |
INTRODUZIONE | 019 | PDF (1Mb) pp. 018-045 |
MATERIALI E METODI | 021 | |
RISULTATI PRINCIPALI | 039 | |
GUIDA ALLA LETTURA |
045 | PDF (1Mb) pp. 045-047 |
INDICATORI DIAGNOSTICI | ||
01 Mammografia nei 6 mesi precedenti la diagnosi | 048 | PDF (12Mb) pp. 048-081 |
02 Mammografia da screening nei 6 mesi precedenti la diagnosi | 052 | |
03 Ecografia mammaria nei 6 mesi precedenti la diagnosi | 056 | |
04 Mammografia e/o ecografia nei 6 mesi precedenti la diagnosi | 060 | |
05 Scintigrafia ossea nei 6 mesi precedenti l’intervento |
062 | |
06 TC torace e/o addome e/o RMN addome nei 6 mesi precedenti la diagnosi | 066 | |
07 Marker nei 6 mesi precedenti la diagnosi | 070 | |
08 Patologie cardiovascolari maggiori | 074 | |
09 Diabete | 078 | |
INDICATORI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO | ||
01 Chemioterapia neoadiuvante |
082 | PDF (9Mb) (pp.082-117) |
02 Trattamento chirurgico | 086 | |
03 Trattamento chirurgico primario conservativo | 090 | |
04 Linfonodo sentinella | 094 | |
05 Svuotamento ascellare |
098 | |
06 Svuotamento ascellare differito rispetto al linfonodo sentinella | 102 | |
07 Re-intervento entro 4 mesi dall’intervento di chirurgia conservativa | 106 | |
08 Chirurgia ricostruttiva intraoperatoria | 110 | |
09 Chirurgia ricostruttiva differita | 114 | |
INDICATORI DI TRATTAMENTO MEDICO | ||
01 Radioterapia successiva a quadrantectomia |
118 | PDF (9Mb) (pp.118-149) |
02 Chemioterapia | 122 | |
03 Ormonoterapia | 126 | |
04 Chemioterapia od ormonoterapia | 130 | |
05 Chemioterapia e/o farmaci biologici ad alto costo | 134 | |
06 Chemioterapia nelle donne di età inferiore ai 50 anni | 138 | |
07 Chemio/ormonoterapia nelle donne di età inferiore ai 50 anni | 142 | |
08 Effetti collaterali ematologici gravi in corso di chemioterapia | 146 | |
INDICATORI DI FOLLOW-UP | ||
01 Linfedema dell’arto superiore nei 24 mesi successivi al trattamento chirurgico | 150 | PDF (9Mb) (pp.150-181) |
02 Mammografia nei 18 mesi successivi | 154 | |
03 Dosaggio per la ricerca di marker tumorali nell’anno successivo | 158 | |
04 Scintigrafia ossea nell’anno successivo | 162 | |
05 TC torace e/o addome e/o RMN addome nell’anno successivo | 166 | |
06 Ecografia mammaria nell’anno successivo | 170 | |
07 Ecografia dell’addome nell’anno successivo | 174 | |
08 Follow-up intensivo nell’anno successivo | 178 | |
BIBLIOGRAFIA | 182 | PDF (900Kb) |