E&P 2018, 42 (5-6) settembre-dicembre

Natimortalità e mortalità perinatale: regole di registrazione e ricadute epidemiologiche

Marzia Loghi, Alessia d'Errico, Cristina Tamburini, Marina Cuttini

La mortalità perinatale – calcolata come rapporto tra il numero di nati morti sommato a quello dei neonati deceduti entro la prima settimana di vita in un determinato intervallo di tempo e il numero totale di nati (vivi e morti) nello stesso periodo – è universalmente considerata misura di salute riproduttiva della popolazione e di qualità delle cure.