Epidemiologia&Prevenzione 2020, 44 (5-6) settembre-dicembre

ITA-COVID19: rete multiregionale per la conduzione di studi osservazionali sull’associazione tra esposizione a farmaci e/o vaccini e COVID-19

Stefania Spila Alegiani, Marco Massari, Gianluca Trifirò, Roberto Da Cas, Francesca Menniti Ippolito

La rapida diffusione della pandemia di COVID-19 ha drammaticamente messo in crisi i servizi sanitari nazionali, a causa della scarsa organizzazione delle cure a livello territoriale e soprattutto ospedaliero. Inoltre, l’indisponibilità di terapie efficaci nel contrastare l’infezione ha determinato un’altissima morbosità e mortalità. Fin dall’inizio della pandemia, sono state quindi formulate varie ipotesi sul possibile ruolo eziologico di alcuni farmaci e vaccini sul rischio di infezione da SARS-CoV-2 e sulla prognosi dei pazienti affetti da COVID-19.

epiprev.it Epidemiologia & Prevenzione
0