E&P 2011, 35 (1) gennaio-febbraio

Gli Annali AMD: un modello di monitoraggio sistematico e miglioramento continuo della qualità dell'assistenza diabetologica

Epidemiologia & Prevenzione inaugura la sua nuova stagione, e il nuovo anno, con un numero variegato. L'eterogeneità dei contenuti, e le nuove rubriche solleticano il pensiero. Sono stato particolarmente stimolato dai contributi di Dolores Catelan, curatrice, insieme a Biggeri e Barbone, della rubrica “Con metodo” e da quello di Bruna De Marchi, dedicato alla comunicazione. Condivido pienamente la cautela invocata da Dolores nell'uso dell'intervallo di confidenza. Personalmente, nel dialogo con il mondo reale (quello che usa l'epidemiologia ma non la fa, come i tribunali, le associazioni di malati e di persone a rischio, i giornalisti eccetera), cerco di usare il meno possibile il termine “statisticamente significativo” e non posso fare a meno di notare che spesso viene usato in modo ambiguo, per non dire mistificatorio.