Epidemiologia&Prevenzione 2020, 44 (5-6) settembre-dicembre

L’effetto del lockdown per COVID-19 sulla riduzione delle patologie aerodiffuse, come il morbillo

Concetta Pironti, Concetta Pironti, Giuseppina Moccia, Giuseppina Moccia, Mario Capunzo, Mario Capunzo, Oriana Motta, Oriana Motta, Francesco De Caro, Francesco De Caro

Il morbillo si trasmette per via aerea, attraverso le goccioline di saliva emesse con tosse, starnuti o semplicemente parlando,1 e può assumere un decorso particolarmente grave e prolungato in persone con alterazioni del sistema immunitario, con persistenza dell’eliminazione del virus per molte settimane dopo la fase acuta. Le organizzazioni mondiali promuovono numerose iniziative volte al debellamento di questa malattia. Secondo i dati raccolti da OMS, UNICEF, GAVI e dal Sabin Vaccine Institute, da marzo 2020 l’esecuzione delle attività vaccinali di routine &egrav…Continua su epiprev.it

epiprev.it Epidemiologia & Prevenzione
0