E&P 2021, 45 (4) luglio-agosto

L’impatto della pandemia di COVID-19 su bambini e adolescenti

Michele Marra, Anna Maria Nannavecchia, Serena Broccoli, Sonia Brescianini, Matteo Renzi, Rossella Murtas, Carla Ancona, Lucia Bisceglia, Antonello Marras, Michela Baccini, Antonella Bena, Lorenzo Richiardi

Cite as: Epidemiol Prev 2021;45(4):239-244. doi: 10.19191/EP21.4.P239.079

Premessa

Giunti alla vigilia di un nuovo anno scolastico, il rischio che la pandemia di COVID-19 lasci il segno anche nei prossimi mesi di vita di bambini e adolescenti in Italia è reale. Nonostante gli importanti progressi nella prevenzione, nella diagnosi e nel tracciamento precoce dei casi, e a prescindere dall’aumento del numero di individui vaccinati nella popolazione adulta e dalla recente obbligatorietà della vaccinazione del personale scolas…Continua su epiprev.it