Epidemiologia&Prevenzione 2016, 40 (3-4) maggio-agosto

Arriva la Physical Activity Country Card: la salute è in movimento!

Alice Mannocci, Alessandra Sinopoli, Daniele Masala, Gaetana Maria Grazia Stricchiola, Elisabetta De Vito, Andrea Ramirez, Pedro Curi Hallal, Giuseppe La Torre

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) dichiara che l’inattività fisica è ora identificata come il quarto fattore di rischio principale per la mortalità globale. Numerose sono le evidenze scientifiche sull’efficacia dell’esercizio fisico nella prevenzione di molte patologie croniche: nella popolazione che pratica attività fisica moderata si nota una riduzione del 30-50% del rischio relativo di malattie coronariche rispetto alla popolazione sedentaria, a parità di altri fattori di rischio. Dati incoraggianti suggeriscono, inoltre, che l’esercizio fisico migliora la performance cognitiva e riduce il rischio di demenza negli anziani.