Con questo numero si chiude la direzione scientifica di Eugenio Paci, che ha condotto la nostra rivista in un periodo particolarmente travagliato per tutta l'editoria, quella scientifica in particolare. L'ha fatto promuovendo scelte – dal passaggio della rivista alla versione integrale on-line, al nuovo progetto della versione cartacea, al potenziamento del sito – che portassero a un rinnovamento del modo di proporsi di E&P confermandone al tempo stesso l'autorevolezza e l'indipendenza. Ora le redini di E&P passano nelle mani di una coppia di direttori, Francesco Forastiere e Andrea Micheli.

Continua a leggere...

Perché due direttori? Come spiegano gli stessi Forastiere e Micheli nella presentazione del loro progetto, “epidemiologia” e “prevenzione” sono due parole che indicano sia «la scelta di un prodotto scientifico di rigore», sia «l'impegno affinché quella scelta sia indirizzata all'uso dei dati, alla promozione sociale e alla cultura dell'esperienza: due parole, due direttori».
Un sentito ringraziamento a Eugenio Paci per il grande lavoro svolto e un caloroso augurio di buon lavoro ai nuovi direttori.
Venendo a quello che i lettori possono trovare in questo numero, lo studio di Luigi Castriotta, Anica Casetta e Fabio Barbone condotto nell'area industriale di Udine rileva un eccesso di tumori del polmone tra gli uomini residenti nei pressi di un'acciaieria. Sebbene il numero limitato di casi osservati non permetta di stabilire un nesso diretto di causa-effetto, la segnalazione non può essere sottovalutata.
Nella sezione EpiChange si parla ancora di Manfredonia, ma questa volta attraverso una ricerca di tipo storico, il cui obiettivo è stato di capire come la vita della comunità sia stata influenzata dalla presenza dell'impianto petrolchimico e dai continui incidenti che hanno martoriato la città: dalla tragica fuga di arsenico del 1976 al susseguirsi di incidenti nei decenni successivi fino alla nascita di un forte movimento popolare spontaneo di opposizione alla presenza di industrie inquinanti sul territorio. Un percorso che ha lasciato profonde cicatrici nel tessuto sociale.
Da segnalare, infine, l'intervento di Roberto Ronchetti e Pietro Bianco, in cui si discute del legame tra infezione da virus Zika e microcefalia.
Affrontando il tema della tossicità dell'amianto assunto per ingestione, riportato alla ribalta dal ritrovamento di contaminazioni pesanti in campioni di acqua potabile in Toscana, Agostino Di Ciaula e Valerio Gennaro sottolineano come diverse fonti, tra cui la IARC, non escludano un'associazione tra amianto ingerito e alcuni tipi di cancro e come, quindi, sarebbero opportuni una revisione della normativa italiana e un sistematico piano di monitoraggio delle acque.

Buona lettura!

Indice

Lettere

p. 386
Alcol e cancro: un problema sottovalutato nei programmi di prevenzione
Alcohol and cancer: an undervalued problem in prevention programmes
Gianni Testino, Valentino Patussi, Patrizia Balbinot, Emanuele Scafato

Editoriali

p. 387
Due nuovi direttori: per altri 40 anni di E&P
Two new directors: for 40 more years of E&P journal
Andrea Micheli, Francesco Forastiere

Attualità

p. 389
Manfredonia: catastrofe continuata, cittadinanza ritrovata e rimozione
Manfredonia (Southern Italy): a continuous catastrophe, newfound citizenship, and removal
Giulia Malavasi

Articoli scientifici

p. 395
Sviluppo di un modello predittivo di decesso o ricovero d’urgenza per l’individuazione degli anziani fragili
Development of a predictive model of death or urgent hospitalization to identify frail elderly
Paolo Pandolfi, Natalina Collina, Paolo Marzaroli, Elisa Stivanello, Muriel Assunta Musti, Chiara Giansante, Vincenza Perlangeli, Lorenzo Pizzi, Sara De Lisio, Fausto Francia
p. 404
La mortalità per tumori tra i residenti nell’area circostante un’acciaieria della zona industriale udinese
Cancer mortality of residents near a steel factory in Udine (Friuli Venezia Giulia Region, Northern Italy)
Luigi Castriotta, Anica Casetta, Fabio Barbone
p. 414
L’assunzione di iodio in una popolazione femminile di una valle appenninica negli anni 2003-2013
The iodine intake in a female population of an Apennine valley (Italy) in years 2003-2013
Giulio Ozzola, Lucia Gasbarri, Carlo Montaini
p. 418
Il contributo della mortalità amenable alla diminuzione della mortalità generale in Piemonte dal 1980 al 2011
Contribution of amenable mortality to the decrease of overall mortality in Piedmont Region (Northern Italy), 1980-2011
Teresa Dalla Zuanna, Marco Dalmasso, Alberto Amidei, Roberto Gnavi
p. 427
L’alcoldipendenza nella popolazione generale: i criteri di diagnosi secondo i medici di medicina generale e secondo l’intervista Composite International Diagnostic Interview (CIDI)
Alcohol dependence in the Italian general population: diagnostic criteria according to general practitioners and to the Composite International Diagnostic Interview (CIDI)
Francesco Marcatto, Donatella Ferrante, Allaman Allamani, Stefano Bravi, Francesco Cipriani, Fabio Voller, Francesca Scafuri, Jakob Manthey, Jürgen Rehm, Pierluigi Struzzo
p. 433
Incidenza di malattie cardiovascolari maggiori e tumori nella coorte longitudinale del Progetto MATISS in persone con differente profilo di rischio cardiovascolare
Cardiovascular diseases and cancer incidence in general population: results from MATISS cohort
Simona Carmen Ursu, Fabio Pannozzo, Luigi Palmieri, Annarita Vestri, Cinzia Lo Noce, Simona Giampaoli
p. 439
Una revisione sistematica degli studi epidemiologici basati su coorti CeDAP in Italia. Possibile pensare a una coorte di nascita multicentrica?
A systematic review of epidemiological cohort studies based on the Italian Medical Birth Register. Is it time to think of a multicentric birth cohort?
Cristina Canova, Gisella Pitter, Patrizia Schifano
p. 453
Piano di monitoraggio per la ricerca di contaminanti ambientali in latte ovino prodotto in aree prossime al sito di interesse nazionale denominato «Aree industriali di Porto Torres e discarica di Calancoi» in Sardegna
Monitoring plan of environmental contaminants in sheep milk from areas next to an Italian contaminated site named «Aree industriali di Porto Torres e discarica di Calancoi» (Industrial areas of Porto Torres and landfill of Calancoi) Sardinia
Francesco Sgarangella, Giuseppe Bitti, Maria Caterina Suelzu, Pietro Desini, Patrizia Piras, Gianuario Fiori, Maurizio Cossu, Giannina Chessa

Interventi

p. 462
Sulle spinte gentili del nudge: un quadro d’insieme. Più libertà o nuovo paternalismo?
Nudge strategies at a glance: an overview. More freedom or new paternalism?
Luca Leone
p. 466
I molti dubbi sul rapporto tra casi di microcefalia e infezione da virus Zika in Brasile
Many doubts about the relationship between cases of microcephaly and Zika virus in Brazil
Roberto Ronchetti, Pietro Massimiliano Bianco
p. 472
Rischio clinico da ingestione di fibre di amianto in acqua potabile
Possible health risks from asbestos in drinking water
Agostino Di Ciaula, Valerio Gennaro

Rubriche

p. 476
Numeri come notizie
PASSI: In Italia sempre più donne si sottopongono a test per la diagnosi precoce dei tumori cervicali all’interno dei programmi di screening organizzati
In Italy, more and more women undertake tests for early diagnosis of cervical cancer within organized screening programmes
Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Nicoletta Bertozzi, Gianluigi Ferrante, Valentina Minardi, Maria Masocco, Gruppo Tecnico PASSI
p. 477
Libri e storie
Animali e lavoro
Animals and works
Franco Carnevale
p. 478
ERRATA CORRIGE: Epidemiol Prev 2014;40(3-4): 205-214
Redazione di Epidemiologia&Prevenzione
          Visite