Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca per autore

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. luigino dal maso


15 risultati per luigino dal maso


Aggiornamento della sopravvivenza dei pazienti con tumore in Italia: confronti geografici e focus su pazienti con tumori oggetto di screening, pediatrici e associati al fumo

Update of survival of cancer patients in Italy: geographical comparisons and focus on patients with cancers targeted by screening programmes, childhood cancers, and smoking-associated cancers
Alessandra Ravaioli, Emanuele Crocetti, Lauro Bucchi, Stefano Guzzinati, Claudia Casella, Fabio Falcini, Stefano Ferretti, Orietta Giuliani, Silvia Mancini, Antonella Puppo, Federica Toffolutti, Federica Zamagni, Manuel Zorzi, luigino dal maso, Diego Serraino, Gruppo di lavoro Registri tumori italiani
Rubriche - 11/10/2016

AIRTUM: Linfoma di Hodgkin nei bambini e adolescenti italiani

Hodgkin lymphoma in Italian children and adolescents
luigino dal maso, Benedetto Terracini, Maria Luisa Mosso, Carlotta Buzzoni, AIRTUM Working Group
In Italia vengono diagnosticati circa 300 linfomi di Hodgkin all’anno nei ragazzi sotto i 20 anni di età. In particolare, questa malattia rappresenta un quarto di tutti i tumori negli adolescenti tra i 15 e i 19 anni. Si tratta di tumori a buona prognosi con un’alta percentuale di guarigione nei pazienti sotto i 20 anni di età, per i quali la sopravvivenza osservata a 5 anni è di circa il 95%, simile a quella a lungo termine (15 anni).1 Un recente studio internaz…
Rubriche - 28/02/2016

Italia 2015: 3 milioni di italiani vivono dopo una diagnosi di tumore, incidenza e mortalità sono in calo

Italy 2015: 3 million italians are living after a cancer diagnosis, both incidence and mortality are decreasing
luigino dal maso, Carlotta Buzzoni, Stefano Guzzinati, Emanuele Crocetti, AIRTUM Working Group
Nella popolazione italiana è stato stimato che nel 2010 vi fossero circa 2.600.000 persone in vita dopo una diagnosi di tumore. Si può ipotizzare che nel 2015 siano circa 3.000.000, il 4,9% della popolazione italiana.Nel 2015, in Italia le donne che vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore della mammella sono 692.955, con un aumento del 19% rispetto al 2010. Un aumento simile (+21%) è emerso per il numero di italiani (427.562) che vivono nel 2015 dopo una diagnosi di…
Rubriche - 14/08/2015

AIRTUM: La sopravvivenza per tumore in Italia nel periodo 2000-2007 è migliore rispetto alla media europea

Cancer survival in Italy in 2000-2007 is better than in Europe
Carlotta Buzzoni, Emanuele Crocetti, Roberta De Angelis, luigino dal maso, AIRTUM Working Group
Confronto fra la sopravvivenza relativa (sr %)* a 5 anni dalla diagnosi di tumore negli adulti, per i tipi di tumore più frequenti in italia. europa e paesi del nord europa, 2000-2007 La tabella presenta le stime più recenti della sopravvivenza dei pazienti oncologici a 5 anni dalla diagnosi in Italia (nelle aree coperte dai Registri tumori AIRTUM), nell’intera Europa e nei Paesi del Nord Europa, che generalmente mostrano valori tra i più elevati nel nostro continente…
Rubriche - 14/04/2015

Il rischio di tumore in chi ha già avuto una diagnosi è un po’ più elevato che nella popolazione generale

The risk of cancer is slightly higher among italian cancer patients than in the general population
Carlotta Buzzoni, Emanuele Crocetti, luigino dal maso, AIRTUM Working Group
Nella Monografia pubblicata nel 2013, AIRTUM ha analizzato l’insorgenza di secondi tumori nel periodo 1976-2010, con un follow-up medio di circa 14 anni, mostrando che i pazienti oncologici presentano un rischio di circa il 10%in più di ammalarsi di un nuovo tumore rispetto alla popolazione generale. In termini tecnici, per tutti i tumori il rischio di tumore (SIR) è 1,08 (IC95%1,08-1,09) tra gli uomini e 1,12 (IC95% 1,11-1,13) tra le donne. È stato anche misurato l&rs…
Rubriche - 17/06/2014

Dopo L’aumento registrato negli anni Novanta, in Italia l’incidenza dei tumori infantili (0-14 anni) è in diminuzione

After the increasing trend in the Nineties, in Italy incidence of tumours in children (0-14 years) is decreasing
Carlotta Buzzoni, Stefano Ferretti, luigino dal maso, AIRTUM Working Group
I risultati della recente monografia AIRTUM (Epidemiol Prev 2013;37(1) Suppl 1) sui tumori dei bambini fino a 14 anni di età hanno mostrato che, dopo il significativo aumento di incidenza di patologie neoplastiche (+3% l’anno) registrato dalla fine degli anni Ottanta alla fine degli anni Novanta, i tassi di incidenza hanno iniziato a diminuire di circa l’1% l’anno nell’ultima decade di osservazione. L’aumento registrato nel passato è stato determinato…
Rubriche - 18/12/2013

Ogni anno sono previste circa 1.400 nuove diagnosi di tumori maligni nei bambini italiani di età 0-14 anni (7.000 nel quinquennio)

About 1,400 new cancer diagnosis in Italian children (0-14 years) are attended every year (7,000 in 5 years)
Emanuele Crocetti, Roberto Rondelli, luigino dal maso, AIRTUM Working Group
La mappa, basata sui dati AIRTUM, fornisce una stima del numero di tumori maligni attesi in Italia per i bambini in età 0-14 anni per il quinquennio 2011-2015. Queste stime hanno l’obiettivo di fornire l’ordine di grandezza del fenomeno di incidenza di tumori tra i bambini nelle diverse regioni italiane al fine di contribuire a quantificare e qualificare i bisogni della popolazione. Per tale motivo si è deciso di mostrare un fenomeno raro riferito a un periodo temporal…
Rubriche - 31/10/2013

L’incidenza dei tumori nei bambini fino a 14 anni mostra poche differenze geografiche

Cancer incidence in 0-14-year children shows little geographical diffrences
Paola Pisani, Carlotta Buzzoni, luigino dal maso, AIRTUM Working Group
Il grafico, basato sui dati AIRTUM relativi agli anni 2003-2008,mostra i tassi di incidenza standardizzati per età di tumori maligni nei bambini fino a 14 anni nelle diverse macroaree italiane con gli intervalli di confidenza al 95% (IC95%). Sono pari a 165 nuovi casi per milione di bambini l’anno (IC95%155-176) nel Nord-Ovest (180 nei bambini e 149 nelle bambine); 165 (IC95%154-177) nel Nord- Est (183 nei bambini e 147 nelle bambine); 180 (IC95%164-198) nel Centro (185 nei bambini …
Rubriche - 04/06/2013

L'incidenza del tumore del polmone nelle giovani donne (20-49 anni) ha raggiunto quella dei maschi

Lung cancer incidence in young women (20-49 years) reached incidence in young men
luigino dal maso, AIRTUM Working Group
Il grafico, basato sui dati AIRTUM relativi agli anni 1992-2007, mostra l’andamento dell’incidenza di tumore del polmone nei giovani adulti di età compresa fra i 20 e i 49 anni in entrambi i sessi. I trend sono nettamente differenti nei giovani uomini rispetto alle giovani donne. Da tassi di incidenza1 di oltre 10 casi per 100.000 maschi a metà degli anni Novanta, si è passati a un valore inferiore a 5 (4,8) nell’ultimo anno disponibile (2007), identico a …
Rubriche - 03/04/2013

Sono 800.000 gli italiani di 75 anni o più che vivono dopo una diagnosi di tumore (15% della popolazione di pari età)

In Italy, 800,000 people aged 75 years and older live with cancer (15% of the population of the same age)
Roberta De Angelis, Stefano Guzzinati, luigino dal maso, AIRTUM Working Group
Sono 800.000 gli italiani di 75 anni o più,maschi e femmine, che vivono dopo una diagnosi di tumore. Il dato corrisponde al 15% della popolazione appartenente alla stessa fascia di età. Il grafico riporta le 15 sedi più frequenti al 1 gennaio 2006 (tra parentesi la proporzione per ogni 100.000 abitanti). Metodi e dettagli del lavoro sono descritti nel Rapporto AIRTUM 2010, disponibile sul sito dell’Associazione italiana dei registri tumori alla pagina http://www.regis…
Rubriche - 23/07/2012

Gli italiani adulti (45-59 anni) che vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore sono quasi mezzo milione (3,7% della popolazione di pari età)

About 500,000 Italian adults (aged 45-59) live with cancer
Stefano Guzzinati, Roberta De Angelis, luigino dal maso, AIRTUM Working Group
Sono quasi mezzo milione gli italiani di età compresa tra i 45 e i 59 anni, maschi e femmine, che vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore, il dato corrisponde al 3,7% della popolazione appartenente alla stessa fascia di età. Il grafico riporta le 15 patologie più frequenti al 1 gennaio 2006 (tra parentesi la proporzione per 100.000). Metodi e dettagli del lavoro sono descritti nel Rapporto AIRTUM 2010, disponibile sul sito dell’Associazione italiana dei regis…
Rubriche - 10/06/2011

1991-2005: aumenta la sorveglianza, raddoppiano i tumori della tiroide

I risultati di uno studio sugli andamenti temporali dei tumori della tiroide in Italia, condotto dai ricercatori dell'AIRTUM, sono stati appena pubblicati sulla rivista Annals of Oncology

luigino dal maso, Mauro Lise, Silvia Franceschi, AIRTUM Working Group
Lo studio, basato sui dati più aggiornati di tutti i Registri tumori italiani, mostra che in Italia l’incidenza per i tumori della tiroide è raddoppiata negli ultimi 15 anni, passando da 8 nuovi casi l'anno ogni 100.000 donne nel 1991-1995 a 18 casi ogni 100 000 donne nel periodo 2001-2005. Negli stessi periodi, i casi sono passati da 3 a 6 nuovi casi l'anno ogni 100 000 uomini. A cosa è dovuto questo aumento? L'aumento è stato osservato quasi esclusivamente pe…
Rubriche - 14/03/2011

I giovani italiani che convivono con un tumore sono quasi duecentomila

luigino dal maso, Roberta De Angelis, Stefano Guzzinati, AIRTUM Working Group
Numero di giovani (0-44 anni, maschi e femmine) con diagnosi di tumore, per le 16 sedi o tipi di cancro più frequenti in Italia al 1' gennaio 2006 (tra parentesi la proporzione per 100.000). Metodi e dettagli del lavoro sono descritti nel Rapporto AIRTUM 2010, disponibile sul sito dell’Associazione italiana registri tumori alla pagina http://www.registri-tumori.it/cms/?q=Rapp2010…

AIDS e tossicodipendenza: determinanti della sopravvivenza nell’era delle terapie antiretrovirali altamente efficaci

AIDS and injecting drug use: survival determinants in the highly active antiretroviral therapy era
Antonella Zucchetto, Silvia Bruzzone, Angela De Paoli, Vincenza Regine, Marilena Pappagallo, luigino dal maso, Diego Serraino, Giovanni Rezza, Barbara Suligoi
Introduzione La sopravvivenza delle persone con infezione da HIV/AIDS è notevolmente aumentata con l’introduzione delle terapie antiretrovirali altamente efficaci (HAART),1,2 ma è noto come la loro aspettativa di vita sia ancora nettamente inferiore rispetto a quella della popolazione generale.3-5 Per coloro che hanno contratto l’infezione da HIV attraverso l’uso iniettivo di droghe (IDU) l’aumento della sopravvivenza attribuibile alle HAART risulta meno evi…